Laura Rangoni in versione bignami
Giornalista iscritta all'ASA (Associazione Stampa Agroalimentare), Sommelier, degustatore ONAV, studiosa di tradizioni popolari, ricercatrice di storia dell' alimentazione e della gastronomia, che ha insegnato presso istituti alberghieri, è tra i maggiori autori italiani contemporanei di cucina.
È presidente del CeSTAeG (Centro Studi Tradizioni Alimentari e Gastronomiche) che gestisce il sito di alimentazione e gastronomia www.italy-recipes.com e collabora con diverse testate di stampa specializzata.
Oltre alla sua estesa produzione letteraria, attualmente è direttore responsabile della rivista "Cavolo Verde".
Gattology - Il meraviglioso mondo del gatto
Edizioni Newton Compton (collana Grandi manuali Newton) 2013 ISBN 978-88-541-5828-3 pagine 286, illustrato, rilegato
Chi possiede un felino lo sa: il gatto, più che un animale da compagnia, è una vera e propria filosofia di vita. Venerato dagli antichi egizi e associato nel passato a riti pagani ed alla stregoneria, oggi è apprezzato per la sua straordinaria bellezza e per il carattere affettuoso ma indipendente. Le molte decine di milioni di gatti presenti in Europa confermano le straordinarie caratteristiche di questo felino. Diversi studi hanno evidenziato come la compagnia di un gatto possa aiutare le persone con problemi psichici, le persone sole o stressate abbassandone la tensione. Ma ognuno dei nostri baffuti amici a quattro zampe ha una sua precisa, ingombrante personalità, che non accetterà mai di mettere da parte o mitigare.
Semplicemente, compiacere il compagno umano non è tra le sue priorità. Per questa ragione, la scelta del gatto è importante quanto quella del partner, perché con tutta probabilità saremo noi a doverci adattare a lui e non viceversa. Non commettete quindi l'errore di sottovalutare il suo carattere, i suoi gusti personali, le sue preferenze. Per orientarvi nel meraviglioso e particolare universo felino, ecco un libro che parla di razze e comportamenti, di aneddoti e curiosità, e a ogni gatto abbina un "tipo psicologico" umano, per una convivenza appagante e felice.
Il mio libro dei dolci fatti in casa
Gruppo Editoriale Giunti, 2013, ISBN 978-88-09-78506-9, Pagine 256, € 14,90
Dalla Collana "In cucina con Laura Rangoni", ecco il terzo libro della serie: "Il mio libro dei dolci fatti in casa". In questo libro ci sono i dolci che tutti conosciamo e amiamo. Sono dolci spesso semplici negli ingredienti, ma preziosi perché "sanno di casa", di festa in famiglia. Laura Rangoni ha raccolto e sperimentato le ricette dei dolci tradizionali della sua famiglia, dei "dolci di casa", dei suoi amici e dei dolci tipici di altri Paesi, e ci offre questo "quaderno di ricette della nonna" con i consigli e i segreti per realizzare quelli più golosi.
Tira fuori la Gatta che è in te
Edizioni L'Età dell'Acquario, 2012, ISBN 978-88-7136-387-5, Pagine 184, € 14,00
Mi chiamo Liz e sono una feline-coach, ovvero una psicogatta. Vivo a contatto con un'Umana molto socievole e altruista, che mi ha permesso di sviluppare le fantastiche doti già insite nella mia magnifica natura felina e di poterle applicare alla psicologia femminile.