(Newton & Compton, Roma 2007, pag. 512 euro 19.90).Peccati di gola è la bibbia culinaria di Laura Rangoni, una vita dedicata alla filosofia del mangiar bene nel segno della tradizione e degli ingredienti genuini. È una personalissima selezione di ricette di alta gastronomia, tutte provenienti dall’archivio personale dell’autrice, studiate per soddisfare i palati più raffinati e colti. Gli ingredienti sono tutti prodotti di altissima qualità, tra i migliori italiani ed europei (Culatello di Zibello, Burrata di Andria, tartufo d’Alba, bottarga ecc.), sapientemente abbinati alla ricerca di una sinfonia di sapori rara e preziosa. Oltre 300 ricette della migliore tradizione italiana, con qualche excursus nella cucina francese.
Essere grassi in un mondo di magri è molto difficile, specialmente per chi ama la buona cucina e una vita "alternativa". Mangiare o divorare una focaccia può essere segno di malessere psicologico, di solitudine, di depressione, ma anche della capacità di gioire delle piccole cose che non lo psicoanalista, ma la panetteria sotto casa sa offrirci. [...] rapporto uomo-focaccia: una branca della cultura dell'alimentazione che ancora attende di essere studiata scientificamente...
Avete mai provato a fare i dolci con la friggitrice[…]
Read more...Eccomi a voi di nuovo, cari amici, per parlare di[…]
Read more...Era fine Settembre quando andai nell’orto dietro casa con una[…]
Read more...