(Newton & Compton, Roma 2008, pag. 512, ISBN: 88-541-0956-8, euro 22.90).
Cosa distingue una ricetta light da una che non lo è? Essenzialmente un valore calorico più basso che, come è noto, consente di prevenire alcuni problemi fisici come il sovrappeso e l'obesità, causa di patologie piuttosto serie. A parte questo non c'è nessuna differenza: il gusto e la bellezza dei piatti sono assolutamente identici. Mangiare light deve dunque diventare uno stile di vita per tutti coloro c he tengono alla propria salute ma che, giustamente, non vogliono rinunciare al piacere della buona tavola.
"Ammazzaciccia" è un libro di ricette che insegna a calcolare l'apporto calorico (segnalato accanto a ogni ingrediente) per riuscire a mantenere una dieta bilanciata senza rinunciare al gusto, perché dietetico non vuole dire necessariamente scondito o insapore. Studiate per una sola persona (se si vogliono più porzioni basterà moltiplicare la dose degli ingredienti), le circa 500 ricette contenute in questo volume, facili e rapide da preparare, aiuteranno a mantenere la linea e la salute senza alcun sacrificio.
[...] anche se la fedeltà del cane all'uomo è leggendaria non sempre gli esseri umani ripagano in egual misura questo affetto incondizionato. Con il suo libro Laura Rangoni ci suggerisce un ottimo metodo per rimediare a questa 'mancanza' affettiva da parte nostra e di 'coccolare' i nostri cuccioli con pietanze prelibate e bilanciate da un punto di vista nutrizionale.
C’è una differenza ontologica fra il galleggiare e l’emergere. Una[…]
Read more...Fin dalla mitologia greca, il carciofo è associato ad una[…]
Read more...In questo ultimo anno, una rigida regolamentazione dei rapporti interpersonali,[…]
Read more...