Gruppo Editoriale Giunti, 2013, ISBN 978-88-09-78506-9, Pagine 256, € 14,90
Dalla Collana "In cucina con Laura Rangoni", ecco il terzo libro della serie: "Il mio libro dei dolci fatti in casa". In questo libro ci sono i dolci che tutti conosciamo e amiamo. Sono dolci spesso semplici negli ingredienti, ma preziosi perché "sanno di casa", di festa in famiglia. Laura Rangoni ha raccolto e sperimentato le ricette dei dolci tradizionali della sua famiglia, dei "dolci di casa", dei suoi amici e dei dolci tipici di altri Paesi, e ci offre questo "quaderno di ricette della nonna" con i consigli e i segreti per realizzare quelli più golosi.
Eccovi un assaggio dell'introduzione, che potete anche scaricare nel link a fondo pagina:
Il mondo dei golosi si divide nettamente in due categorie, quelli che lo sono di cibi salati e quelli che lo sono di dolci. In teoria, apparterrei alla prima categoria, ma sono letteralmente circondata da amiche, amici, figli di amici e conoscenti che amano i dolci, e più di una volta mi hanno chiesto di sperimentare qualcosa di semplice e divertente per la colazione, o magari per la merenda. Così mi sono messa in gioco e ho cercato d’imparare.
Scarica ora l'intro del libro, assieme alla ricetta inedita!
Ho preparato questo sfizioso antipasto a Cap Corse, in occasione di un incontro tra culture gastronomiche, per mostrare agli amici isolani cosa si può fare con un prodotto che loro ritengono scontato, banale. Mettete a bagno la gelatina nell'acqua fredda per 10 minuti in modo da ammorbidirla. Strizzatela e unitela alla panna, scaldando il tutto a fuoco dolcissimo [...]
Era fine Settembre quando andai nell’orto dietro casa con una[…]
Read more...Certe volte fa freddo alla testa. Quando fa molto freddo.[…]
Read more...Una delle cose che mi viene chiesta più spesso riguarda[…]
Read more...