Gruppo Editoriale Giunti, 2013, ISBN 978-88-09-78506-9, Pagine 256, € 14,90
Dalla Collana "In cucina con Laura Rangoni", ecco il terzo libro della serie: "Il mio libro dei dolci fatti in casa". In questo libro ci sono i dolci che tutti conosciamo e amiamo. Sono dolci spesso semplici negli ingredienti, ma preziosi perché "sanno di casa", di festa in famiglia. Laura Rangoni ha raccolto e sperimentato le ricette dei dolci tradizionali della sua famiglia, dei "dolci di casa", dei suoi amici e dei dolci tipici di altri Paesi, e ci offre questo "quaderno di ricette della nonna" con i consigli e i segreti per realizzare quelli più golosi.
Eccovi un assaggio dell'introduzione, che potete anche scaricare nel link a fondo pagina:
Il mondo dei golosi si divide nettamente in due categorie, quelli che lo sono di cibi salati e quelli che lo sono di dolci. In teoria, apparterrei alla prima categoria, ma sono letteralmente circondata da amiche, amici, figli di amici e conoscenti che amano i dolci, e più di una volta mi hanno chiesto di sperimentare qualcosa di semplice e divertente per la colazione, o magari per la merenda. Così mi sono messa in gioco e ho cercato d’imparare.
Scarica ora l'intro del libro, assieme alla ricetta inedita!
Il gusto tradizionale italiano si apre ai sapori di tutto il mondo Curcuma, kumquat, funghi shiitake, halibut, kren [...] Finalmente la cucina italiana si arricchisce di nuovi sapori e si vola in India, Giappone, Africa, Thailandia, Libano, Cina... Laura Rangoni, dopo il successo di Turisti per cacio, riprende a viaggiare alla ricerca di quegli ingredienti che ormai fanno parte della nostra tradizione gastronomica pur non essendo originari del Bel Paese.
Sabato 18 giugno 2022 nello splendido sito della Sala delle[…]
Read more...“Il riso è una pianta erbacea annuale della famiglia delle[…]
Read more...“Sotto la loro piccola minigonna verde, le fragole sono terribilmente[…]
Read more...