Servizi Editoriali, Genova 2006, pag. 152, € 14.90
Una ricerca approfondita sulle tradizioni popolari a sfondo magico-terapeutico delle incantate terre liguri, tra storia, mito, superstizione e medicina.
Eccovi un assaggio dell'introduzione, che potete anche scaricare nel link a fondo pagina:
Il mondo dei golosi si divide nettamente in due categorie, quelli che lo sono di cibi salati e quelli che lo sono di dolci. In teoria, apparterrei alla prima categoria, ma sono letteralmente circondata da amiche, amici, figli di amici e conoscenti che amano i dolci, e più di una volta mi hanno chiesto di sperimentare qualcosa di semplice e divertente per la colazione, o magari per la merenda. Così mi sono messa in gioco e ho cercato d’imparare.
Scarica ora l'intro del libro, assieme alla ricetta inedita!
Questa ricetta, di mia mamma, ha costituito la merenda dei miei primi 10 anni di vita, assieme al pane con l'olio e l'aceto balsamico e a pane e salame...
Ingredienti per 4 persone
200 g di riso, 50 g di burro, 1 l di brodo, 2 cucchiai di estratto di carne, 100 g di farina, 4 uova, 200 g di parmigiano grattugiato, sale e pepe nero, olio per friggere
Si è tenuta a Roma nelle giornate 14/15 maggio 2022,[…]
Read more...“Il caffè è un piacere, se non è buono, che[…]
Read more...Il Grand Tour delle Marche salpa dall’area portuale di Civitanova[…]
Read more...