Xenia, Milano 2005, pag. 126, € 6.50
Il simbolismo degli animali, reali e fantastici, nella storia, nella letteratura, nel folklore, nella magia e nelle religioni.
Eccovi un assaggio dell'introduzione, che potete anche scaricare nel link a fondo pagina:
Il mondo dei golosi si divide nettamente in due categorie, quelli che lo sono di cibi salati e quelli che lo sono di dolci. In teoria, apparterrei alla prima categoria, ma sono letteralmente circondata da amiche, amici, figli di amici e conoscenti che amano i dolci, e più di una volta mi hanno chiesto di sperimentare qualcosa di semplice e divertente per la colazione, o magari per la merenda. Così mi sono messa in gioco e ho cercato d’imparare.
Scarica ora l'intro del libro, assieme alla ricetta inedita!
"Focaccia e altre estasi", il diario della mia depressione e della reazione a un aumento di peso che mi ha portata a diventare obesa. Grassa. Cicciona. Una palla di lardo.
Gli epiteti per denigrare se stessi non bastano mai. E se non bastano quelli che tu stessa usi per insultarti, gli altri ti vengono in aiuto molto volentieri. [...]
Conoscerete tutti, immagino, la storia di Esaù come è narrata[…]
Read more...C’è una differenza ontologica fra il galleggiare e l’emergere. Una[…]
Read more...Fin dalla mitologia greca, il carciofo è associato ad una[…]
Read more...