Xenia, Milano 2005, pag. 126, € 6.50
Le antiche religioni precristiane europee e mediorientali, le religioni classiche dei popoli del Nord e della civiltà celtica, quelle greca e latina, con un excursus in appendice sui principali gruppi neopagani italiani contemporanei.
Eccovi un assaggio dell'introduzione, che potete anche scaricare nel link a fondo pagina:
Il mondo dei golosi si divide nettamente in due categorie, quelli che lo sono di cibi salati e quelli che lo sono di dolci. In teoria, apparterrei alla prima categoria, ma sono letteralmente circondata da amiche, amici, figli di amici e conoscenti che amano i dolci, e più di una volta mi hanno chiesto di sperimentare qualcosa di semplice e divertente per la colazione, o magari per la merenda. Così mi sono messa in gioco e ho cercato d’imparare.
Scarica ora l'intro del libro, assieme alla ricetta inedita!
Vi presentiamo un libro di cucina decisamente diverso, dedicato ai piccoli amici a quattro zampe, un ricettario adatto alla loro alimentazione. [...] contiene non solo ricette ma consigli utili, su cosa preparare per il pranzo e per la cena e cosa invece evitare accuratamente. Nel libro ci sono ricette a base di pesce come le crema di pesce azzurro con pisellini, nasello con spaghettini al burro o sogliola in umido al formaggio [...]
Conoscerete tutti, immagino, la storia di Esaù come è narrata[…]
Read more...C’è una differenza ontologica fra il galleggiare e l’emergere. Una[…]
Read more...Fin dalla mitologia greca, il carciofo è associato ad una[…]
Read more...