Xenia, Milano 2004, pag. 126, € 6.50
Un'indagine sul misterioso mondo delle fate, dalla letteratura al folklore. Dalle anguane alla Fata Turchina, da Morgana a Melusina, un'esaustiva trattazione sui personaggi più amati dai bambini e dagli adulti.
Eccovi un assaggio dell'introduzione, che potete anche scaricare nel link a fondo pagina:
Il mondo dei golosi si divide nettamente in due categorie, quelli che lo sono di cibi salati e quelli che lo sono di dolci. In teoria, apparterrei alla prima categoria, ma sono letteralmente circondata da amiche, amici, figli di amici e conoscenti che amano i dolci, e più di una volta mi hanno chiesto di sperimentare qualcosa di semplice e divertente per la colazione, o magari per la merenda. Così mi sono messa in gioco e ho cercato d’imparare.
Scarica ora l'intro del libro, assieme alla ricetta inedita!
Sono nata a Bologna, ma mia mamma era modenese, e sono cresciuta tra due culture fortemente legate al cibo ma in modo profondamente diverso: ricca, sofisticata e borghese la cucina bolognese, più rustica e contadina la cucina modenese. [...] Pare invece che mia nonna materna, Oriele, con una mano muovesse la culla, mentre con l'altra tirava la sfoglia. E quando ero bambina, come gioco, mi faceva chiudere i tortellini perché avevo le dita sottili, e quindi potevano essere più piccoli.
Si è tenuta a Roma nelle giornate 14/15 maggio 2022,[…]
Read more...“Il caffè è un piacere, se non è buono, che[…]
Read more...Il Grand Tour delle Marche salpa dall’area portuale di Civitanova[…]
Read more...