Editore Macchione, Varese 2001, pag. 116, € 10.33
In collaborazione con Massimo Centini. Leggende, storie, mostri, folklore e personaggi fatati di una tra le più affascinanti regioni italiane.
Eccovi un assaggio dell'introduzione, che potete anche scaricare nel link a fondo pagina:
Il mondo dei golosi si divide nettamente in due categorie, quelli che lo sono di cibi salati e quelli che lo sono di dolci. In teoria, apparterrei alla prima categoria, ma sono letteralmente circondata da amiche, amici, figli di amici e conoscenti che amano i dolci, e più di una volta mi hanno chiesto di sperimentare qualcosa di semplice e divertente per la colazione, o magari per la merenda. Così mi sono messa in gioco e ho cercato d’imparare.
Scarica ora l'intro del libro, assieme alla ricetta inedita!
Le erbe spontanee spesso sono la maledizione dei contadini e di coloro che coltivano gli orti [...] Chi di noi ha un bel prato all'inglese guarda con terrore lo spuntare delle rosette del tarassaco, ma [...] hanno delle proprietà che le rendono preziose dal punto di vista alimentare e fitoterapico.
La cucina tradizionale infatti sapeva usare queste erbe per arricchire i piatti e variare il sapore dei soliti alimenti.
Fin dalla mitologia greca, il carciofo è associato ad una[…]
Read more...In questo ultimo anno, una rigida regolamentazione dei rapporti interpersonali,[…]
Read more...Già, si potrebbe coniare un nuovo termine per definire la[…]
Read more...