Atlantide, Milano 2000, pag. 144, € 12.97
In collaborazione con Massimo Centini. I principali esponenti del popolo fatato (gnomi, elfi, fate, nani), la loro origine nel folklore, loro caratteristiche e peculiarità all'interno della tradizione popolare, delle fiabe e della letteratura.
Eccovi un assaggio dell'introduzione, che potete anche scaricare nel link a fondo pagina:
Il mondo dei golosi si divide nettamente in due categorie, quelli che lo sono di cibi salati e quelli che lo sono di dolci. In teoria, apparterrei alla prima categoria, ma sono letteralmente circondata da amiche, amici, figli di amici e conoscenti che amano i dolci, e più di una volta mi hanno chiesto di sperimentare qualcosa di semplice e divertente per la colazione, o magari per la merenda. Così mi sono messa in gioco e ho cercato d’imparare.
Scarica ora l'intro del libro, assieme alla ricetta inedita!
Mai e poi mai si deve dare al cane il cioccolato: la teobromina per i cani è un veleno che, in alte dosi, arriva a essere mortale. Evitiamo le ossa sottili e le lische, che possono ferirlo.
Evitiamo anche le cose piccanti e speziate. Così come i formaggi erborinati o fermentati.E la cipolla (e i cavoli) perché contengono una sostanza che può provocare anemia.
Era fine Settembre quando andai nell’orto dietro casa con una[…]
Read more...Certe volte fa freddo alla testa. Quando fa molto freddo.[…]
Read more...Una delle cose che mi viene chiesta più spesso riguarda[…]
Read more...