(Newton & Compton, Roma 2008, pag. 640, ISBN 978-88-541-1140-0, € 19.90).
(Newton & Compton, Roma 2007, pag. 512 euro 19.90).Peccati di gola è la bibbia culinaria di Laura Rangoni, una vita dedicata alla filosofia del mangiar bene nel segno della tradizione e degli ingredienti genuini. È una personalissima selezione di ricette di alta gastronomia, tutte provenienti dall’archivio personale dell’autrice, studiate per soddisfare i palati più raffinati e colti. Gli ingredienti sono tutti prodotti di altissima qualità, tra i migliori italiani ed europei (Culatello di Zibello, Burrata di Andria, tartufo d’Alba, bottarga ecc.), sapientemente abbinati alla ricerca di una sinfonia di sapori rara e preziosa. Oltre 300 ricette della migliore tradizione italiana, con qualche excursus nella cucina francese.
(Newton & Compton, Roma 2007, ISBN 978-88-541-0880-6, Pagine 256, € 5,90).Parlando di cibo, la prima caratteristica riscontrabile in tutta la Toscana è il rispetto delle tradizioni, con usanze che possono essere fatte risalire agli Etruschi. La ragion d’essere di questo attaccamento è il gusto tutto toscano per le cose semplici, per i sapori schietti, per gli ingredienti naturali e le preparazioni non troppo elaborate. In Toscana – terra di gente legata alla terra – anche nelle preparazioni di pesce entrano ingredienti particolarissimi, come gli “erbi boni”, ovvero verdure e piante selvatiche, spontanee.
(Newton & Compton, Roma 2007, ISBN 978-88-541-0874-5, Pagine 256, € 5,90).La Puglia è una delle regioni italiane nelle quali si consuma più pesce, soprattutto pesce azzurro e crostacei. Le cozze del golfo di Taranto, in particolare, sono famose in tutto il mondo, tanto che vengono servite anche nei migliori ristoranti di Tokyo e New York. Non stupisce quindi che la fantasia popolare abbia creato moltissime ricette tipiche che vedono questi molluschi protagonisti assoluti.
(Newton & Compton, Roma 2010, EAN 9788854116122, Pagine 384, € 14,90).
La storia e la tradizione gastronomica del Piemonte sono da secoli divise da una profonda dicotomia: da un lato la cucina poverissima delle vallate alpine, dall'altro quella sfarzosa e ricercata della corte dei Savoia. L'universo della cucina e della gastronomia piemontesi, se sondato cum grano salis, consente di fare scoperte straordinarie.
(Newton & Compton, Roma 2009, ISBN 978-88-541-1556-9, Pagine 384, € 24,90).
Il gusto tradizionale italiano si apre ai sapori di tutto il mondo. Curcuma, kumquat, funghi shiitake, halibut, kren… Basta con la tradizione, il palato si ribella! Finalmente la cucina italiana si arricchisce di nuovi sapori e si vola in India, Giappone, Africa, Thailandia, Libano, Cina... Laura Rangoni, dopo il successo di Turisti per cacio, riprende a viaggiare alla ricerca di quegli ingredienti che ormai fanno parte della nostra tradizione gastronomica pur non essendo originari del Bel Paese.
Newton & Compton, Roma Aprile 2011, Pagine 576, ISBN 9788854127869, € 14,90
Piatti che vi faranno tornare bambini - In un periodo come questo, di forti insicurezze alimentari, si sente il bisogno di tornare alla tradizione, riscoprendo antichi sapori, ricette semplici, rustiche, patrimonio della cultura gastronomica degli italiani, da sempre buoni intenditori in fatto di cibi.
Ligurpress, Genova Settembre 2009, Pagine 249, ISBN 8864060255, € 15,90.
collana Tradizioni & Paesi ricette tradizionali per ritrovare il gusto e i sapori dimenticati.
(Ligurpress, Genova Settembre 2009, Pagine 123, ISBN 8889384299, € 13,90).
collana Tradizioni & Paesi Facili e gustose ricette.
(Newton & Compton, Roma 2011, Pagine 432, € 14,90).
Scopri quali sono le ricette che fanno bene. Tante sane ricette stagione per stagione.
Chi l’ha detto che gusto e salute non vanno di pari passo? Tra le coloratissime pagine di questo prezioso ricettario troverete tutti i segreti per una cucina che sposa il piacere della tavola con la passione per gli ingredienti naturali. Perché è proprio dagli ingredienti che bisogna partire per migliorare l’alimentazione di tutti i giorni, avendo cura di selezionarli tra le primizie di stagione, sui banchi dei mercati o direttamente dall’orto di casa.
Divertente pamphlet, curiosa somma di notizie e riflessioni, ricette e brani letterari. Un libro ironico che nasconde un'anima quasi drammatica. L'autrice ha attraversato (ce lo dice lei stessa nella prefazione) le varie fasi della depressione, uscendone, alla fine, ma con molti chili in più. La trasformazione fisica è andata di pari passo, come sempre avviene, con quella mentale, con la ricerca di se stessi, con l'accettazione della nuova immagine [...]
Si è svolta a Roma nei giorni 14/15 gennaio 2023,[…]
Read more...Nell’anno 2022 sono state numerose le coppie vip che hanno[…]
Read more...RISERVA GRANDE PRESENTA NEBBIOLO NEL CUORE IX EDIZIONE Il 14[…]
Read more...