(Newton & Compton, Roma 2010, Pagine 191, € 9,90).
È arrivata l'ora di gettare definitivamente nel cestino le noiosissime scatolette e i fastidiosi croccantini. Dalle alici alla griglia al coniglio in umido, dai cuoricini in crema di bresaola agli hamburger di prosciutto cotto, nulla deve essere lasciato al caso "sulla tavola del re gatto".
Leggi tutto: Centouno ricette da preparare al tuo gatto almeno una volta nella vita
(Newton & Compton, Roma 2010, Pagine 189, € 9,90).
È ora di dare spazio alla fantasia anche per il cibo del vostro cane. Dall'anitra allo yogurt con finocchi di cereali e nevicata di parmigiano agli arrosticini di milza, dai bocconcini di tacchino al grana con malloreddus sardi alla dadolata di durelli di pollo in salsa su letto di riso, dagli gnocchi con la trota ai maccheroncini in sugo di lonza, ecco 101 ricette originali e appetitose pensate apposta per il vostro amico a quattro zampe.
Leggi tutto: Centouno ricette da preparare al tuo cane almeno una volta nella vita
(Newton & Compton, Roma Luglio 2011, Pagine 320, ISBN 9788854130319, € 14,90).Come scegliere il posto ideale per un nuovo orto, concimarlo, preparare il letto di semina; come seminare, irrigare, proteggere le colture da parassiti e malattie; quali sono le principali verdure, le varietà, i tempi della raccolta e i metodi di conservazione.
Leggi tutto: Il grande libro dell'orto e della cucina naturale
(Newton & Compton, Roma Ottobre 2011, Pagine 552, ISBN 9788854127753, € 14,90).
Gustosa, semplice da realizzare ed economica: la pizza, ambasciatrice della cucina italiana nel mondo, è protagonista di questo libro insieme ad altre preparazioni tipiche della tradizione mediterranea, come focacce, farinate, torte salate e tutto ciò che può essere contenuto in una pasta lievitata da cuocersi al forno.
Pagina 3 di 3
Sono nata a Bologna, ma mia mamma era modenese, e sono cresciuta tra due culture fortemente legate al cibo ma in modo profondamente diverso: ricca, sofisticata e borghese la cucina bolognese, più rustica e contadina la cucina modenese. [...] Pare invece che mia nonna materna, Oriele, con una mano muovesse la culla, mentre con l'altra tirava la sfoglia. E quando ero bambina, come gioco, mi faceva chiudere i tortellini perché avevo le dita sottili, e quindi potevano essere più piccoli.
Fin dalla mitologia greca, il carciofo è associato ad una[…]
Read more...In questo ultimo anno, una rigida regolamentazione dei rapporti interpersonali,[…]
Read more...Già, si potrebbe coniare un nuovo termine per definire la[…]
Read more...