Edizioni Newton Compton (collana Grandi manuali Newton) 2013 ISBN 978-88-541-5828-3 pagine 286, illustrato, rilegato
Chi possiede un felino lo sa: il gatto, più che un animale da compagnia, è una vera e propria filosofia di vita. Venerato dagli antichi egizi e associato nel passato a riti pagani ed alla stregoneria, oggi è apprezzato per la sua straordinaria bellezza e per il carattere affettuoso ma indipendente. Le molte decine di milioni di gatti presenti in Europa confermano le straordinarie caratteristiche di questo felino. Diversi studi hanno evidenziato come la compagnia di un gatto possa aiutare le persone con problemi psichici, le persone sole o stressate abbassandone la tensione. Ma ognuno dei nostri baffuti amici a quattro zampe ha una sua precisa, ingombrante personalità, che non accetterà mai di mettere da parte o mitigare.
Semplicemente, compiacere il compagno umano non è tra le sue priorità. Per questa ragione, la scelta del gatto è importante quanto quella del partner, perché con tutta probabilità saremo noi a doverci adattare a lui e non viceversa. Non commettete quindi l'errore di sottovalutare il suo carattere, i suoi gusti personali, le sue preferenze. Per orientarvi nel meraviglioso e particolare universo felino, ecco un libro che parla di razze e comportamenti, di aneddoti e curiosità, e a ogni gatto abbina un "tipo psicologico" umano, per una convivenza appagante e felice.
Edizioni L'Età dell'Acquario, 2012, ISBN 978-88-7136-387-5, Pagine 184, € 14,00
Mi chiamo Liz e sono una feline-coach, ovvero una psicogatta. Vivo a contatto con un'Umana molto socievole e altruista, che mi ha permesso di sviluppare le fantastiche doti già insite nella mia magnifica natura felina e di poterle applicare alla psicologia femminile.
Gruppo Editoriale Giunti, 2013, ISBN 978-88-09-78506-9, Pagine 256, € 14,90
Dalla Collana "In cucina con Laura Rangoni", ecco il terzo libro della serie: "Il mio libro dei dolci fatti in casa". In questo libro ci sono i dolci che tutti conosciamo e amiamo. Sono dolci spesso semplici negli ingredienti, ma preziosi perché "sanno di casa", di festa in famiglia. Laura Rangoni ha raccolto e sperimentato le ricette dei dolci tradizionali della sua famiglia, dei "dolci di casa", dei suoi amici e dei dolci tipici di altri Paesi, e ci offre questo "quaderno di ricette della nonna" con i consigli e i segreti per realizzare quelli più golosi.
(Newton & Compton, Roma 2008, pag. 512, ISBN: 88-541-0956-8, euro 22.90).
Cosa distingue una ricetta light da una che non lo è? Essenzialmente un valore calorico più basso che, come è noto, consente di prevenire alcuni problemi fisici come il sovrappeso e l'obesità, causa di patologie piuttosto serie. A parte questo non c'è nessuna differenza: il gusto e la bellezza dei piatti sono assolutamente identici. Mangiare light deve dunque diventare uno stile di vita per tutti coloro c he tengono alla propria salute ma che, giustamente, non vogliono rinunciare al piacere della buona tavola.
(De Vecchi, Milano 2006, pag. 160, € 7.90).
Un esauriente manuale per imparare a conoscere, cercare nei prati e cucinare le specie più comuni di erbe spontanee.
De Vecchi, Gruppo Editoriale Giunti, Firenze 2012, ISBN 978-88-412-0773-4, Pagine 256, € 14,90
Dalla Collana "In cucina con Laura Rangoni", ecco l'ultima creazione di Laura: Il mio libro dei primi piatti. Ricette, consigli, segreti.Un volume che è molto di più di un ricettario. Laura Rangoni racconta come realizzare tanti primi piatti che incontreranno il gusto di tutti.
(Newton & Compton, Roma 2009, ISBN 978-88-541-1556-9, Pagine 384, € 24,90).Il gusto tradizionale italiano si apre ai sapori di tutto il mondo. Curcuma, kumquat, funghi shiitake, halibut, kren… Basta con la tradizione, il palato si ribella! Finalmente la cucina italiana si arricchisce di nuovi sapori e si vola in India, Giappone, Africa, Thailandia, Libano, Cina... Laura Rangoni, dopo il successo di Turisti per cacio, riprende a viaggiare alla ricerca di quegli ingredienti che ormai fanno parte della nostra tradizione gastronomica pur non essendo originari del Bel Paese.
(Ligurpress, Genova 2009, Pagine 536, € 19,90).750 ricette della tradizione da gustare. In questo volume troverete alcune delle ricette italiane più note, altre tipicamente regionali e poco conosciute al di fuori della zona d'origine, altre ancora originali e fantasiose, che vi permetteranno di esplorare l'universo della pasta a tutto tondo. Dall'Amatriciana agli spaghetti alle vongole, dalle lasagne alla bolognese alle trofie col pesto, curiosando tra ziti napoletani, malloreddus, stracci e altre specialità meno note, potrete scoprire un volto nuovo dell'Italia a tavola.
Sono nata a Bologna, ma mia mamma era modenese, e sono cresciuta tra due culture fortemente legate al cibo ma in modo profondamente diverso: ricca, sofisticata e borghese la cucina bolognese, più rustica e contadina la cucina modenese. [...] Pare invece che mia nonna materna, Oriele, con una mano muovesse la culla, mentre con l'altra tirava la sfoglia. E quando ero bambina, come gioco, mi faceva chiudere i tortellini perché avevo le dita sottili, e quindi potevano essere più piccoli.
Si è svolta a Roma nei giorni 14/15 gennaio 2023,[…]
Read more...Nell’anno 2022 sono state numerose le coppie vip che hanno[…]
Read more...RISERVA GRANDE PRESENTA NEBBIOLO NEL CUORE IX EDIZIONE Il 14[…]
Read more...